(InStoria)
Con e dopo Alessandro anche la scultura e l’architettura subirono un cambiamento. In scultura prima si cercava di riprodurre l’immobilità, espressione del divino, e dopo iniziò la ricerca dell’espressione migliore del movimento come manifestazione umana.
Lisippo preferì ritrarre il corpo maschile in movimento nel bronzo e fu lo scultore preferito di Alessandro. Col suo Apoxyòmenos realizzò la prima scultura greca a tuttotondo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da _elena_88
Classe 1988, laureata in Filosofia e Comunicazione, vivo in un paesino in provincia di Novara che si affaccia sul Lago Maggiore, lettrice, amante dei gatti, di Alessandro Magno e dell'Ellenismo, delle serie tv, dei Linkin Park e degli aforismi. Ho due blog: Life is like a wave who rises and falls con recensioni dei libri e aforismi e Alessandro III di Macedonia: Alessandro Magno & Ellenismo.
Mostra tutti gli articoli di _elena_88