La Cantarella in questo articolo analizza la morte del grande condottiero e dopo di lui i regni dei Diadochi, divenuti delle vere e proprie dinastie ellenistiche, vissero al massimo 300 anni, poi si disgregarono. Da questo periodo delle dinastie, le persone “normali” hanno iniziato a vedersi non più come cittadini ma come sudditi e questo è dovuto anche dalla svolta di Alessandro che piano piano divenne un sovrano assoluto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da _elena_88
Classe 1988, laureata in Filosofia e Comunicazione, vivo in un paesino in provincia di Novara che si affaccia sul Lago Maggiore, lettrice, amante dei gatti, di Alessandro Magno e dell'Ellenismo, delle serie tv, dei Linkin Park e degli aforismi. Ho due blog: Life is like a wave who rises and falls con recensioni dei libri e aforismi e Alessandro III di Macedonia: Alessandro Magno & Ellenismo.
Mostra tutti gli articoli di _elena_88