Buongiorno, siete su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno. Incredibile ma vero, ogni tanto il tempo alza il velo e ci regala qualche clamoroso ritrovamento.
Nel 1984 fa il giardiniere di una tenuta nel Sutton Place, nella contea inglese del Surrey, mentre apportava delle modifiche al giardino secondo il volere dei nuovi proprietari, trovò una scultura di 15 pollici nel terreno. Il giardiniere la mostrò a Stanley J. Singer, il nuovo proprietario della tenuta che l’aveva acquistata nel 1980 dalla famiglia del miliardario americano Jean Paul Getty e gli disse di tenerla, non essendo interessato al misterioso busto ritrovato nel suo giardino. Stanley Singer era inoltre un collezionista esperto e insegnava «studi ellenici» alla Princeton University. Così il busto restò per molti anni nell’appartamento londinese del suo nuovo proprietario, finché non l’ha portato in una casa d’asta. All’inizio i banditori pensavano fosse un busto di Ercole del XVIII – XIX secolo, ma all’analisi più approfondita degli esperti d’antichità scoprirono che in realtà il busto era di Alessandro Magno e risaliva al I secolo a.C. ed è stato battuto all’asta per 450 mila euro (£ 400,000) dalla casa d’aste Adam Partridge.



La tenuta Sutton venne costruita da Sir Richard Weston nel 1525, cortigiano di Re Enrico VIII Tudor ed è stata la casa di Getty per 17 anni, mentre ora appartiene al miliardiario russo Alisher Usmanov.
Fonti: