Buongiorno a tutti, grazie di essere su Alessandro III di Macedonia, oggi vi segnalo l’importantissima scoperta dalla necropoli di Saqqara di 100 sarcofagi alcuni contenenti delle mummie ben conservate.
L’annuncio è stato dato nella mattinata di sabato scorso, 14 c.m. nella conferenza stampa del ministro egiziano delle antichità, Khaled el-Enany ha elogiato il lavoro della squadra di archeologi guidati da Mostafa Waziry. I sarcofagi sono in legno con scene e geroglifici dipinti a colori vivaci e sono state ritrovate anche una quarantina di statue di antiche divinità e a diverse maschere funerarie, in pozzi funerari profondi 12 metri. Ma la cosa veramente interessante e che mi fa sperare in una ben più importante scoperta che potrebbero fare è che questi sarcofagi, come i precedenti 59, risalgono al periodo tardo (664-332 a.C.) e al periodo tolemaico quando i greci governavano come faraoni (305-30 a.C.). Inoltre el-Enany ha dichiarato alla conferenza stampa che le mummie saranno distribuite tra i diversi musei egizi, tra cui il Museo delle antichità egizie e il Museo nazionale della civiltà egizia, entrambi al Cairo, e il Grand Egyptian Museum di Giza. Ma non è ancora finita perché negli ultimi giorni, ha detto che è stato appena trovato un altro ammasso di mummie a Saqqara, che sarà annunciato nei prossimi due mesi.


Questa ennesima scoperta arriva dopo gli altri 59 sarcofagi intatti ritrovati nei mesi di settembre e ottobre. Saqqara inoltre è uno dei più importanti siti archeologici dell’Egitto e fa parte della necropoli dell’antica capitale egiziana di Memphis, che comprende le piramidi di Giza, così come le piramidi più piccole di Abu Sir, Dahshur e Abu Ruwaysh. Le rovine di Memphis sono state designate patrimonio mondiale dell’Unesco negli anni ’70. Ma oltre ai sarcofagi le indagini geofisiche hanno rivelato i resti di numerosi templi sepolti sotto la sabbia. Sono inoltre state scoperte milioni di mummie animali, inclusi cani, gatti e uccelli. Netflix ha realizzato il documentario I segreti della tomba di Saqqara in cui seguiremo un team di archeologi egiziani mentre portano alla luce la sepoltura di un uomo vissuto quasi 4500 anni fa, Wahtye.
Speriamo presto di avere nuove notizie e vi terrò aggiornati!

Fonti:
