News

A breve in uscita: “Il nodo di Gordio” di Ernst Jünger, Carl Schmitt

Buongiorno a tutti benvenuti su Alessandro III di Macedonia- Alessandro Magno e Ellenismo, sono Elena e vi segnalo con piacere un libro in uscita a breve:

Il nodo di Gordio

di Ernst Jünger, Carl Schmitt

A cura di Giovanni Gurisatti

Adelphi, 2023

In libreria dal 10 gennaio

Oriente e Occidente. «Questo incontro», scrive Ernst Jünger in apertura del suo Nodo di Gordio, non soltanto occupa una posizione di primo piano fra gli avvenimenti mondiali, ma «rivendica di per sé un’importanza capitale. Fornisce il filo conduttore della Storia». Un incontro, tuttavia, che nella storia si è spesso trasformato in scontro: «Con tensione sempre rinnovata i popoli salgono sull’antico palcoscenico e recitano l’antico copione. Il nostro sguardo si fissa soprattutto sul fulgore delle armi che domina la scena ». Sono pagine apparse per la prima volta nel 1953, ma sembrano scritte oggi – mentre divampa più che mai la lotta planetaria tra l’Occidente globale liberaldemocratico e l’Oriente dello Stato totale. Ma per Jünger il nodo Oriente-Occidente è una polarità elementare, archetipica, simbolica, che contrassegna in modo costante l’umanità intera nella sua sostanza, e ogni singolo uomo nella sua anima. È l’opposizione tra mythos ed ethos, potere tellurico e luce, dispotismo e libertà, arbitrio e diritto. Una visione che non poteva trovare perfettamente concorde l’amico Carl Schmitt, che due anni dopo l’uscita del Nodo di Gordio replica con uno scritto in cui a quell’archetipica polarità sostituisce la contrapposizione fra terra e mare: da una parte il mondo continentale dell’Oriente (Russia e Asia, ovvero il nomos), dall’altra il mondo marittimo dell’Occidente (Inghilterra e America, ovvero la techne). Nel mezzo, l’Europa. E i due ritroveranno un’intesa nel prefigurarla quale «centro di gravità», capace di favorire, come Terza Forza, «l’unità del pianeta».

Copertina flessibile
ISBN: 978-8845937354
Piccola Biblioteca Adelphi, 787
pp. 238
€ 14,00

Kindle
ASIN: B0BRNQ4WPZ
Dimensioni file: ‎1037 KB
Lunghezza stampa: ‎193 pagine
€ 9,99

Ebook con Adobe DRM
EAN: 9788845986260
€ 9,99

Nel caso abbiate dei dubbi, ve lo confermo: questo libro ha a che fare con Alessandro Magno solo per il titolo perché è un testo di filosofia e politica, uscito per la prima volta nell”87 per Il Mulino. Nell’inserto Tuttolibri de La Stampa di ieri è uscita una bella presentazione di Massimo Cacciari del libro che analizza l’eterna tensione tra Oriente e Occidente resa brutalmente attuale per la guerra in Ucraina. Ci saranno altri riferimenti ad Alessandro nel libro? Non lo so, però posso dirvi che mi interessa in quanto lo vedo una lettura molto attuale e mi interessa la filosofia quindi lo recensirò di sicuro!

Il libro è in uscita tra due giorni nelle librerie fisiche e on-line, poi è pubblicato da Adelphi quindi è di facile reperibilità e ha un prezzo ottimo.

Spero possa interessarvi, grazie a tutti, buona domenica!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.