La Cantarella in questo articolo analizza la morte del grande condottiero e dopo di lui i regni dei Diadochi, divenuti delle vere e proprie dinastie ellenistiche, vissero al massimo 300 anni, poi si disgregarono. Da questo periodo delle dinastie, le persone "normali" hanno iniziato a vedersi non più come cittadini ma come sudditi e questo… Continua a leggere Recensione articolo – Eva Cantarella: “L’avventura di Alessandro Magno spezzata da una morte misteriosa”
Categoria: 2.8 Legacy
Recensione articolo – Eva Cantarella: “Alessandro, il re cosmopolita. Così l’ellenismo fu già arte globale”
La Cantarella in questo articolo parla del fatto che si deve a Droysen il termine "ellenistico" come sinonimo di grecizzazione. Alessandro nella sua spedizione in Asia portò con sé anche cartografi, scienziati, storici, uomini di cultura, medici e filosofi e dopo di lui l'Asia non fu più la stessa: le istituzioni politiche, la religione e… Continua a leggere Recensione articolo – Eva Cantarella: “Alessandro, il re cosmopolita. Così l’ellenismo fu già arte globale”