Buon pomeriggio a tutti oggi vi parlo di un libro che ho terminato ieri sera 🙂 Sto parlando de: Le tracce di Alessandro Magno a Venezia di Panaiota Moraitis edito da Edizioni Accademiche Italiane Ciò che mi ha spinto a scrivere un libro su Alessandro Magno lo devo sicuramente alle mie origini greche. Crescendo con… Continua a leggere Recensione libro/Collaborazione: “Le tracce di Alessandro Magno a Venezia” di Panaiota Moraitis
Tag: Edizioni Accademiche Italiane
Aforismi: Panaiota Moraitis – Le tracce di Alessandro Magno a Venezia
Recensione del libro QUI "Se da una parte Filippo II ha modificato la realtà in Macedonia, dall'altra Alessandro ha cambiato il mondo."S. Kremydi, Coinage and Finance in Brill’s Companion to Ancient Macedon. Studies in the Archaeology and History of Macedon, 650 BC – 300 AD Il creatore del mito di Alessandro è dunque Alessandro stesso,… Continua a leggere Aforismi: Panaiota Moraitis – Le tracce di Alessandro Magno a Venezia
Recensione libro/Collaborazione: “Alessandro Magno nella letteratura italiana. La figura del condottiero macedone nell’Umanesimo e nel Rinascimento” di Valentina Anceschi
Buongiorno a tutti, oggi vi parlo di una lettura che ho terminato qualche giorno fa ma solo oggi ho avuto tempo di parlarvene. Sto parlando di: Alessandro Magno nella letteratura italiana. La figura del condottiero macedone nell'Umanesimo e nel Rinascimento di Valentina Anceschi edito da Edizioni Accademiche Italiane Sin dall'antichità Alessandro Magno è stato considerato… Continua a leggere Recensione libro/Collaborazione: “Alessandro Magno nella letteratura italiana. La figura del condottiero macedone nell’Umanesimo e nel Rinascimento” di Valentina Anceschi
Aforismi: Valentina Anceschi – Alessandro Magno nella letteratura italiana. La figura del condottiero macedone nell’Umanesimo e nel Rinascimento
Recensione del libro QUI "Tradotto in almeno trentacinque lingue, il Romanzo diventerà la fonte imprescindibile a cui attingeranno i successivi narratori delle gesta di Alessandro." "Il viaggio marino e quello aereo, che sono tra le più note e rappresentate avventure di Alessandro, appaiono ambigui, come il loro protagonista, poiché ne mostrano l'oltranza e la… Continua a leggere Aforismi: Valentina Anceschi – Alessandro Magno nella letteratura italiana. La figura del condottiero macedone nell’Umanesimo e nel Rinascimento
Tante novità : nuovo look del blog, nuovi arrivi
Buon pomeriggio a tutti, buon sabato! Scusate la latitanza ma ho avuto delle settimane un po' impegnate. Prima di tutto vorrei avvisarvi che entro la fine del mese spero di pubblicare la recensione de BRILL’S COMPANION TO THE RECEPTION OF ALEXANDER THE GREAT. Ho passato la metà ed è una lettura estremamente interessante anche se… Continua a leggere Tante novità : nuovo look del blog, nuovi arrivi