Good day everyone I'm Elena and thanks to be here on Alessandro III di Macedonia- blog about Alexander the Great and Hellenism. Today I've a to-buy book to announce and I hope to can to read it soon because I already know that it will be very interesting! It's Alessandro il Grande tra realtà storica… Continua a leggere Just published: “Alessandro il Grande tra realtà storica e memoria storiografica” by Luisa Prandi
Tag: Edizioni dell’Orso
Recensione: “Liber de morte Alexandri Magni” di Incerti Auctoris, a cura di Carla Ravazzolo (Collaborazione)
Buonasera a tutti sono Elena, buon Ferragosto e vi ringrazio di essere su Alessandro III di Macedonia, blog su Alessandro Magno e Ellenismo! Oggi vi parlo di un libro che ho cercato tanto e che ho avuto il piacere di leggere e aggiungere alla mia biblioteca personale su Alessandro grazie all'aiuto fondamentale dell'autrice, Carla Ravazzolo,… Continua a leggere Recensione: “Liber de morte Alexandri Magni” di Incerti Auctoris, a cura di Carla Ravazzolo (Collaborazione)
Aforismi: Luisa Prandi (curatrice) – “Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenza nel Mediterraneo”
Alessandro non sembra aver cercato di ufficializzare in qualche modo l'inizio di una nuova epoca.Luisa Prandi, Riflessi microasiatici della spedizione di Alessandro il Grande. Elementi di periodizzazione nel IV secolo a.C. Nulla sembra riferibile al desiderio di fondare una 'era di Alessandro', né al momento della diabasis, né durante gli anni della conquista - per esempio… Continua a leggere Aforismi: Luisa Prandi (curatrice) – “Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenza nel Mediterraneo”
Recensione libro / Collaborazione: “Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenza nel Mediterraneo” a cura di Luisa Prandi
Buongiorno a tutti, siete su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno! Oggi vi parlo della mia ultima lettura: Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenza nel Mediterraneo a cura di Luisa Prandi Pubblicato da: Edizioni dell'Orso Collana: Studi di Storia greca e romana / ISSN 2283-0804 2016, pagine: 152 ISBN: 978-8862747240 La… Continua a leggere Recensione libro / Collaborazione: “Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenza nel Mediterraneo” a cura di Luisa Prandi
Acquisti – arrivi di gennaio + Letture attuali
Buongiorno, vi ringrazio di essere su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno! Con un po' di ritardo vi mostro gli acquisti di gennaio: The Library, Books 16-20: Philip II, Alexander the Great, and the Successors di Diodoro Siculo ed edito e curato da Robin Waterfield e pubblicato da Oxford University Press;Storie… Continua a leggere Acquisti – arrivi di gennaio + Letture attuali
English Book Review/Collaboration: “Gli Stratagemmi di Polieno. Introduzione, traduzione e note critiche” by Elisabetta Bianco
Versione in Italiano: QUI. Hello everyone, thank you for being on Alessandro III di Macedonia- your resource on Alexander the Great! You are about to read the latest review of 2019 and it will be from the book: Gli Stratagemmi di Polieno Introduzione, traduzione e note critiche by Elisabetta Bianco published by: Edizioni dell’Orso Pages: 296 ISBN: 978-88-7694-309-9… Continua a leggere English Book Review/Collaboration: “Gli Stratagemmi di Polieno. Introduzione, traduzione e note critiche” by Elisabetta Bianco
Recensione libro/Collaborazione: “Gli Stratagemmi di Polieno. Introduzione, traduzione e note critiche” di Elisabetta Bianco
English version: HERE. Buongiorno a tutti, grazie di essere su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno! State per leggere l'ultima recensione del 2019 e sarà del libro: Gli Stratagemmi di Polieno Introduzione, traduzione e note critiche di Elisabetta Bianco edito da Edizioni dell’Orso Pagine: 296 ISBN: 978-88-7694-309-9 Durante il regno dell’imperatore Marco Aurelio Antonino… Continua a leggere Recensione libro/Collaborazione: “Gli Stratagemmi di Polieno. Introduzione, traduzione e note critiche” di Elisabetta Bianco
Aforismi: Elisabetta Bianco – Gli Stratagemmi di Polieno. Introduzione, traduzione e note critiche
Spesso la disperazione fa ottenere quei risultati che il valore non è riuscito a dare.Temistocle, Libro Primo Non sono fuggito, ma mi sono ritirato come gli arieti, per sferrare di nuovo un attacco più violento.Filippo II citato da onomarco, Libro Secondo Durante l'assedio di Tiro, Alessandro voleva costruire un grande terrapieno intorno alle mura della… Continua a leggere Aforismi: Elisabetta Bianco – Gli Stratagemmi di Polieno. Introduzione, traduzione e note critiche
Aforismi: Roberta Franchi – Dalla Grande Madre alla Madre. La maternità nel mondo classico e cristiano: miti e modelli. Vol. I: La Grecia
In Grecia e a Roma, gli eruditi invocano il rito per spiegare la varietà di pratiche culturali connesse con la Grande Madre e per offrire un fondamento logico ad alcune inusuali caratteristiche, in particolare la castrazione dei sacerdoti. Quale maggiore difficoltà potrebbe tormentare una madre se non quella di essere privata della figlia? Le viene… Continua a leggere Aforismi: Roberta Franchi – Dalla Grande Madre alla Madre. La maternità nel mondo classico e cristiano: miti e modelli. Vol. I: La Grecia
Recensione libro/Collaborazione: “Dalla Grande Madre alla Madre. La maternità nel mondo classico e cristiano: miti e modelli. Vol. I: La Grecia” di Roberta Franchi
English version: HERE. Buongiorno a tutti, grazie di essere su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno! Oggi vi parlo di un libro che ho scoperto per alcuni motivi ma che mi è piaciuto moltissimo per altri. Vi parlo di: Dalla Grande Madre alla Madre- La maternità nel mondo classico e cristiano:… Continua a leggere Recensione libro/Collaborazione: “Dalla Grande Madre alla Madre. La maternità nel mondo classico e cristiano: miti e modelli. Vol. I: La Grecia” di Roberta Franchi