Buongiorno a tutti sono Elena e vi ringrazio di essere su Alessandro III di Macedonia blog su Alessandro Magno e l'Ellenismo! Oggi vi parlo di: Filippo il Macedone di Giuseppe Squillace Editori Laterza, 2009 ISBN: 978-8842090663, 132 pp. https://64.media.tumblr.com/4cc20c55bb4da1e393d45ed74b586f2d/9f2146f03896726d-b2/s2048x3072/b93526c7fa0d7745b74093d3ab9d23b5739544a3.jpg L'affascinante percorso poilitico di un re capace di modulare guerra e diplomazia, di compattare il frammentato… Continua a leggere Recensione: “Filippo il Macedone” di Giuseppe Squillace
Tag: Giuseppe Squillace
In uscita: “Filippo II di Macedonia” di Giuseppe Squillace
Buongiorno a tutti sono Elena e vi ringrazio di essere ancora una volta su Alessandro III di Macedonia, blog su Alessandro Magno e Ellenismo! Ed ecco la seconda uscita che vi annuncio oggi: Filippo II di Macedonia di Giuseppe Squillace Salerno Editrice in uscita il 19 maggio 2022 https://64.media.tumblr.com/bc02f060494a9b59366d20021dfcbce0/a742772acac78fe7-a5/s1280x1920/2d1b760f4d0323fa80652a53ef6c212ae37461b8.jpg Chi era il padre di Alessandro… Continua a leggere In uscita: “Filippo II di Macedonia” di Giuseppe Squillace
Recensione: “Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi” di Giuseppe Squillace (Collaborazione)
Buongiorno a tutti sono Elena e vi ringrazio di essere su Alessandro III di Macedonia, blog su Alessandro Magno e l'Ellenismo. Oggi ho il piacere di parlarvi di un testo uscito da poco, un saggio che interesserΓ i piΓΉ curiosi di voi e che Γ¨ una lettura estremamente interessante: Gli inganni di Cleopatra. Fonti per… Continua a leggere Recensione: “Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi” di Giuseppe Squillace (Collaborazione)
Pubblicato da poco: “Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi” di Giuseppe Squillace
Buongiorno a tutti sono Elena e vi ringrazio di essere su Alessandro III di Macedonia, portale su Alessandro Magno e l'Ellenismo. Oggi vi segnalo un libro uscito qualche giorno fa che leggerΓ² presto e che consiglio a tutti quelli tra voi che vogliono leggere qualcosa di curioso sul mondo antico senza che si trascuri il… Continua a leggere Pubblicato da poco: “Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi” di Giuseppe Squillace
My self-christmas gifts
Good day everyone, thanks to be here on Alessandro III di Macedonia! Here's my self-christmas gifts arrived yesterday! Obviously these are two books and they are: Affective Relations and Personal Bonds in Hellenistic Antiquity: Studies in honor of Elizabeth D. Carney & Divinizzazione, culto del sovrano e apoteosi. Tra AntichitΓ e Medioevo I'll also buy the… Continua a leggere My self-christmas gifts
Recensione Libro / Collaborazione: “I balsami di Afrodite. Medici malattie e farmaci nel mondo antico” di Giuseppe Squillace
Buongiorno a tutti, buona domenica, siete su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno. Anche oggi voglio parlarvi dell'ultimo interessantissimo libro che ho letto perchΓ© la quarantena continua e anche se ci sono dei giorni, tipo l'altro giorno, in cui vorrei leggere ma non trovo la concentrazione per farlo, per fortuna riesco… Continua a leggere Recensione Libro / Collaborazione: “I balsami di Afrodite. Medici malattie e farmaci nel mondo antico” di Giuseppe Squillace
Aforismi: Giuseppe Squillace – I balsami di Afrodite. Medici, malattie e farmaci nel mondo antico
Ippocrate IV, figlio di Dracrone [figlio di Ippocrate, nota mia], divenne medico della principessa persiana Roxane, moglie di Alessandro Magno (356-323 a.C.). All'interno di questa categoria di valenti medici chiamati a tutelare la salute dei potenti va ricordato Filippo di Acarnania, che nel 333 a.C. curΓ² Alessandro Magno. Se le diverse comunitΓ della Grecia furono… Continua a leggere Aforismi: Giuseppe Squillace – I balsami di Afrodite. Medici, malattie e farmaci nel mondo antico
Recensione Libro / Collaborazione: “Il profumo nel mondo antico. Con la traduzione italiana del Β«Sugli odoriΒ» di Teofrasto” di Giuseppe Squillace
Buongiorno a tutti, siete su Alessandro III di Macedonia- la tua risorsa su Alessandro Magno. Nei giorni scorsi non sono riuscita a leggere molto a causa della situazione che stiamo vivendo, perΓ² sono riuscita a riprendere a leggere e ho finalmente terminato questa lettura interessantissima. Sto parlando di: Giuseppe Squillace IL PROFUMO NEL MONDO ANTICOCon… Continua a leggere Recensione Libro / Collaborazione: “Il profumo nel mondo antico. Con la traduzione italiana del Β«Sugli odoriΒ» di Teofrasto” di Giuseppe Squillace
Aforismi: Giuseppe Squillace – Il profumo nel mondo antico. Con la traduzione italiana del Β«Sugli odoriΒ» di Teofrasto
Tra quanti lβavevano seguita [la spedizione di Alessandro Magno in Asia], infatti, cβerano stati tecnici incaricati di fare misurazioni e rilievi dei posti attraversati, di segnare gli itinerari, di prendere nota delle caratteristiche degli ambienti; cβerano stati ricercatori; cβerano stati intellettuali, come Nearco e Onesicrito, che nel 325 a.C. avevano condotto la flotta macedone dallβIndia… Continua a leggere Aforismi: Giuseppe Squillace – Il profumo nel mondo antico. Con la traduzione italiana del Β«Sugli odoriΒ» di Teofrasto
UnitΓ di misura
Quante volte leggendo un testo abbiamo trovato unitΓ di misura che non riuscivamo a tradurre nelle nostre? Ecco quindi una tabella per non essere piΓΉ impreparati π Sostanze liquide Cotile = 1 coppa circa = da 0,21 a 0,33 litri Ciato o coppa = 1/6 di cotile Ossibafo = 1/4 di cotile o 1 ciato… Continua a leggere UnitΓ di misura